- rituale
- ri·tu·à·leagg., s.m. CO1. agg., che concerne, che è proprio di un rito; previsto, fissato da norme o consuetudini religiose; che viene compiuto secondo un preciso cerimoniale liturgico: danza, preghiera, formula rituale2a. agg., estens., conforme all'abitudine o alla norma: domanda ritualeSinonimi: 1protocollare.2b. agg., estens., scherz., abituale, consueto: la rituale sigaretta del dopo pranzoSinonimi: canonico, consueto, di prammatica, di rito, solito, tradizionale, usuale.3. s.m., l'insieme delle formule e delle azioni proprie di un determinato rito: rituale cattolico, ambrosiano, rispettare il rituale, il rituale del Natale, della Pasqua4. s.m. TS lit. nella Chiesa cattolica, libro in cui sono contenute le norme e le formule relative ai vari sacramenti impartiti dal sacerdote5a. s.m. CO estens., l'insieme delle norme che regolano lo svolgimento di una cerimonia: osservare, seguire il ritualeSinonimi: cerimoniale, 1etichetta, protocollo.5b. s.m. CO estens., scherz., abitudine: la lettura del giornale è per me un rituale mattutino6. s.m. TS psic., etol. comportamento che si basa su una sequenza di elementi comportamentali che assume un particolare significato nella comunicazione sociale\DATA: 1690 nell'accez. 3.ETIMO: dal lat. rituāle(m), v. anche rito, cfr. fr. ritual e rituel, ingl. ritual.POLIREMATICHE:rituale ossessivo: loc.s.m. TS psic.Rituale Romano: loc.s.m. TS lit.
Dizionario Italiano.